Fascicolo 3 – 2015

Editoriale
Continua
Prevenzione della malattia celiaca: luci oppure ombre?
Continua
Il trapianto fecale nelle patologie acute e croniche gastrointestinali
Continua
Le porfirie acute nel bambino: quando sospettarle, come curarle
Continua
Dieta chetogena: fisiopatologia e indicazioni cliniche
Continua
La diagnostica allergologica in vivo nel management delle gastroenteropatie eosinofile
Continua
Ruolo dei fattori ambientali e della dieta nella patogenesi delle IBD
Continua
Ipertransaminasemia e fegato grasso: una diagnosi molto… “sudata”!
Continua
Quando gli eosinofili invadono l’intestino: terapie tradizionali e nuove immunoterapie dell’esofagite e della gastroenteropatia eosinofila
Continua
La via “alternativa” per l’alimentazione enterale: gastrostomia e gastrodigiunostomia percutanea endoscopica (PEG e PEGJ) in età pediatrica
Continua