Dhalwani NN, West J, Sultan AA, Ban L, and Tata LJ
Gastroenterology 2014;147:1267–1274
Clicca qui per leggere il commento all’articolo
Screening for adrenal suppression in children with inflammatory bowel disease discontinuing glucocorticoid therapy
Sidoroff M and Kolho K
BMC Gastroenterology 2014, 14:51
Clicca qui per leggere il commento all’articolo
BMC Gastroenterology 2014, 14:51
Clicca qui per leggere il commento all’articolo
Cross-sectional study of 168 patients with hepatorenal tyrosinaemia and implications for clinical practice
Mayorandan S, Meyer U, Gokcay G, et al.
Orphanet Journal of Rare Diseases 2014, 9:107
Orphanet Journal of Rare Diseases 2014, 9:107
Magnetic resonance imaging in children and adolescents with chronic inflammatory bowel disease
Mentzel H, Reinsch S, Kurzai M, Stenzel M.
World J Gastroenterol 2014; 20(5): 1180-1191
Clicca qui per leggere il commento all’articolo
World J Gastroenterol 2014; 20(5): 1180-1191
Clicca qui per leggere il commento all’articolo
Ascolta le relazioni presentate al Congresso SIGENP 2-4 Ottobre 2014, Sorrento
In qualsiasi momento puoi riascoltare le relazioni, corredate dalle slides, presentate all’ultimo Congresso Annuale SIGENP 2014.
Clicca qui per accedere all’elenco degli Atti Multimediali Online disponibili.
Clicca qui per accedere all’elenco degli Atti Multimediali Online disponibili.
PRESENTATO A ROMA E PALERMO IL NUOVO VOLUME “MANUALE SIGENP DI GASTROENTEROLOGIA ED EPATOLOGIA PEDIATRICA”
In occasione dei Convegni specialistici “Colestasi neonatale e trapianto di fegato pediatrico” a Roma il 5 Dicembre e “Novità in tema di disordini funzionali gastrointestinali in età pediatrica” a Palermo il 6 Dicembre, è stato presentato, da parte del Prof. Carlo Catassi, il Manuale SIGENP di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica, appena pubblicato dalla Casa Editrice “Il Pensiero Scientifico” di Roma.
Il volume comprende 96 capitoli suddivisi in 9 sezioni, scritti complessivamente da ben 172 autori guidati da un panel di esperti SIGENP di chiara fama internazionale. Il Manuale si pone come testo di riferimento per la Gastroenterologia pediatrica ed è indirizzato al pediatra generalista e ospedaliero, al medico in formazione pediatrica ed altri professionisti dell’area pediatrica e gastroenterologica.
In entrambe le occasioni la presentazione del volume ha suscitato grande interesse tra i presenti al convegno. A Palermo, una copia del volume è stata consegnata in omaggio al prof. Giovanni Corsello, Presidente della Società Italiana di Pediatria.
Clicca qui per ascoltare la video intervista al Prof. Carlo Catassi
Il volume comprende 96 capitoli suddivisi in 9 sezioni, scritti complessivamente da ben 172 autori guidati da un panel di esperti SIGENP di chiara fama internazionale. Il Manuale si pone come testo di riferimento per la Gastroenterologia pediatrica ed è indirizzato al pediatra generalista e ospedaliero, al medico in formazione pediatrica ed altri professionisti dell’area pediatrica e gastroenterologica.
In entrambe le occasioni la presentazione del volume ha suscitato grande interesse tra i presenti al convegno. A Palermo, una copia del volume è stata consegnata in omaggio al prof. Giovanni Corsello, Presidente della Società Italiana di Pediatria.
Clicca qui per ascoltare la video intervista al Prof. Carlo Catassi