Carissimi Soci ed amici della SIGENP,
a distanza di 3 mesi dalla mia elezione a Presidente con questa mia lettera, voglio innanzitutto comunicarvi che è per me un grande onore e privilegio servire la nostra Società. Ho aspettato a scrivervi in quanto era mia intenzione delineare con il Consiglio Direttivo la squadra che ci affiancherà nei prossimi tre anni. In tempi brevi sono stati scelti i responsabili e segretari di area, di commissione i referenti per particolari settori e registri. Le nostre scelte si sono basate in gran parte sulla base di autocandidature. Al di la delle scelte fatte, ci tengo a precisare che conto sull’impegno e l’entusiasmo di tutti voi nei prossimi anni. Non esitate a contattare la segreteria della Società se avete idee e proposte. I coordinatori d’area rappresentano il riferimento per i settori di vostro interesse. La nostra Società deve indubbiamente crescere. Siamo degli specialisti appassionati, ma rischiamo di rappresentare una nicchia, anche se autorevole, della Pediatria Italiana.
Il 2 Aprile a Napoli si svolgeranno le Giornate di Primavera. E’ l’unica occasione che abbiamo per poter partecipare a quanto “bolle in pentola” in tutte le sei aree della nostra società. Come è tradizione di questo evento, le riunioni d’area non saranno in parallelo, ma in sequenza e quindi è possibile seguirle tutte o più di una. Invito tutti a partecipare. I coordinatori di area daranno voce agli studi in atto e alle nuove proposte di ricerca. E’ un primo momento di confronto, una fucina di idee per il lavoro dei prossimi anni.
In questo momento abbiamo due Registri attivi (MICI ed atresia vie biliare) ed uno sulla nutrizione artificiale in via di definizione. La Società sta investendo in questi registri che rappresentano uno strumento prezioso per lavori scientifici targati SIGENP.
Uno dei primi provvedimenti presi è stato quello di istituzionalizzare il gruppo giovani SIGENP. Invitate quindi i vostri specializzandi e giovani colleghi a partecipare attivamente ai prossimi eventi che organizziamo. Come avevo scritto nel mio programma, abbiamo attualmente in Italia carenza di pediatri e per le sub-specialità pediatriche come la nostra, esiste il rischio concreto che l’assistenza in molti centri sia demandata ai colleghi dell’adulto, soprattutto per quanto riguarda le patologie complesse altamente specialistiche. Credo che un investimento sul futuro per impedire che questo avvenga, sia dare una forte motivazione di interesse ai nostri giovani pediatri per la Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione del bambino.
Come evento dedicato ai giovani stiamo organizzando il Forum Giovani Ricercatori che abbiamo ridenominato Scuola SIGENP per giovani ricercatori. Si svolgerà a Maggio a Montecatini.
Il congresso di Verona è stato indubbiamente innovativo. Ringrazio Mauro Cinquetti per l’appassionata organizzazione, Carlo Agostoni, il precedente direttivo e i responsabili di area per l’eccellente lavoro svolto.
Dalle presentazioni delle aree sono scaturiti documenti che verranno pubblicate sul Giornale SIGENP e saranno scaricabili sul nostro sito. Possono rappresentare la base di linee guida e PDTA per i settori di nostra competenza.
Con il consiglio direttivo e il contributo delle aree, stiamo lavorando al prossimo congresso di Bologna che si svolgerà dal 7 al 10 Ottobre 2020. Il congresso si intitolerà “Certezze e controversie all’ombra dei portici”. E’ nostra intenzione proseguire sulla linea della innovazione. Come si evince dal titolo per ogni area la presentazione di argomenti per i quali vi è una consolidata evidenza si alternerà ad un dibattito su temi controversi. Il tutto presentato con modalità interattiva e con il coinvolgimento del gruppo giovani. Patrizia Alvisi e Sandra Brusa hanno scelto una cornice prestigiosa: il palazzo del Podestà in Piazza Maggiore ! Contiamo sul contributo di tutti per una numerosa partecipazione.
Vi allego una slide che vi chiedo di proiettare se organizzate eventi per invitare ad iscriversi alla società e con un primo annuncio del prossimo congresso nazionale.
Un caro saluto a tutti
Paolo Lionetti
Allegato: slide SIGENP
Lettera del Presidente
Comunicazione del Presidente – Rinvio Giornate di Primavera
Carissimi soci e amici della SIGENP,
in considerazione della attuale situazione epidemica dovuta al Coronavirus e delle recenti disposizione riteniamo opportuno rimandare le Giornate di Primavera della SIGENP al 14 Maggio sempre a Napoli. Naturalmente la data è da confermare in base all’evolversi della situazione ma speriamo vivamente che ci si possa incontrare in quella data. Il nostro Sistema Sanitario Nazionale globalmente e le singole Regioni stanno dando prova di grande impegno e capacità professionale. Il mio pensiero va in questo momento ai colleghi pediatri impegnati in prima linea nelle zone rosse.
Intanto raccomando ai coordinatori d’area e di commissione di promuovere contatti telematici in modo che l’attività della nostra Società sia comunque portata avanti. Speriamo di superare presto questo momento critico in modo da poterci incontrare presto di persona.
Un caro saluto a tutti e buon lavoro!
Paolo Lionetti
Presidente SIGENP
in considerazione della attuale situazione epidemica dovuta al Coronavirus e delle recenti disposizione riteniamo opportuno rimandare le Giornate di Primavera della SIGENP al 14 Maggio sempre a Napoli. Naturalmente la data è da confermare in base all’evolversi della situazione ma speriamo vivamente che ci si possa incontrare in quella data. Il nostro Sistema Sanitario Nazionale globalmente e le singole Regioni stanno dando prova di grande impegno e capacità professionale. Il mio pensiero va in questo momento ai colleghi pediatri impegnati in prima linea nelle zone rosse.
Intanto raccomando ai coordinatori d’area e di commissione di promuovere contatti telematici in modo che l’attività della nostra Società sia comunque portata avanti. Speriamo di superare presto questo momento critico in modo da poterci incontrare presto di persona.
Un caro saluto a tutti e buon lavoro!
Paolo Lionetti
Presidente SIGENP
Progetto Complicanze ematologiche nei pazienti in nutrizione parenterale per insufficienza intestinale cronica benigna (IICB): una survey italiana – a cura del Dott. Paolo Gandullia
Lettera del Presidente
Webinar SIGENP “La gastroenterologia pediatrica al tempo del COVID-19
Non hai l'autorizzazione a visualizzare questo contenuto
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
Le malformazioni cerebrali feto-neonatali: dal quadro ecografico al neuroimaging neonatale
2° Edizione “Policlinico Kids”
Webinar SIGENP “La gastroenterologia pediatrica al tempo del COVID-19 – La II fase
Non hai l'autorizzazione a visualizzare questo contenuto
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.