Coordinatore:
Salvatore Oliva
email: salvatore.oliva@uniroma1.it
Segretario:
Sara Renzo
Le idee per il triennio dell’Area Endoscopia digestiva ed Indagini Diagnostiche
Riportiamo una breve sintesi di quelli che sono gli obiettivi e le idee per il prossimo triennio dell’Area di Endoscopia digestiva ed Indagini Diagnostiche.
Uno dei principali obiettivi è quello di rafforzare la formazione di una rete nazionale di centri di riferimento endoscopici pediatrici. Ciò, oltre ad agevolare lo scambio continuo, faciliterà il lancio di progetti collaborativi multicentrici, oltre alla creazione di network di professionisti esperti in ambiti specifici, come ad esempio per l’Esofagite Eosinofila.
In linea con questa prospettiva, è stata ideata nel corso del precedente triennio l’APP EndoPed, un sistema veloce e pratico di raccolta di dati sulle procedure endoscopiche effettuate nei centri aderenti all’iniziativa.
Considerata la necessità di formare Endoscopisti che conoscano le peculiarità della diagnosi e della gestione del paziente pediatrico, è per noi fondamentale favorire e implementare la formazione, mediante corsi e workshop dedicati.
Favoriremo la creazione, tramite piattaforme digitali, di raccolte video e tutorial volti a rendere facilmente fruibile lo scambio di esperienze su casi clinici e la conoscenza di tecniche endoscopiche di primo e secondo livello. Riteniamo che tale modalità sia utile, non solo in questo momento di difficoltà legato all’emergenza sanitaria da COVID 19.
Infine, sarà una nostra priorità promuovere i rapporti con le Società di Endoscopia Digestiva dell’adulto. Cercheremo di proporre progetti collaborativi per condividere la gestione dei pazienti in età pediatrica, oltre che migliorare il panorama conoscitivo dell’endoscopia pediatrica.
Ci auguriamo di assistere alla partecipazione di tutti i Soci SIGENP alle attività dell’Area, sfruttando al meglio gli strumenti offerti dalla tecnologia per una gestione, il più possibile, condivisa delle attività.
Un caro saluto
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
Coordinatore:
Massimo Martinelli
email: massimo.martinelli@unina.it
Segretario:
Serena Arrigo
AREA IMIBD: OBIETTIVI
L’area Immunologia, Microbiologia e Malattie Infiammatorie Intestinali (IMIBD) si pone come obiettivi principali:
- Generare ricerca collaborativa tra i differenti centri Italiani che gestiscono bambini affetti da IBD
- Migliorare l’assistenza medica dei bambini con IBD tramite l’utilizzo di diversi strumenti educativi, tra cui riunioni dal vivo, webinar e pubblicazione di position paper
- Fare da link per collaborazioni di ricerca con il Paediatric IBD Porto Group dell’ESPGHAN e con il gruppo per lo studio delle MICI dell’adulto (IG-IBD)
Il Registro Nazionale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali rappresenta il punto di forza dell’area. Istituito nel 2010 grazie all’impegno dei coordinatori e dei segretari che si sono succeduti, il registro è stato costantemente implementato ed è diventato sempre più produttivo in termini di pubblicazioni e di centri annessi. Attualmente include i dati di circa 3000 bambini affetti da IBD: https://ibd-pediatriche.e-crf.it/default.asp. Chiunque voglia aderire al Registro può contattare il referente del registro, la Dott.ssa Marina Aloi (email: marina.aloi@uniroma1.it).
Al fine di migliorare la qualità degli studi proposti a Maggio 2020 è stato costituito un Research Committee che ha l’obiettivo di revisionare le nuove proposte di studio al fine di apportare delle revisioni migliorative. Il research committee è attualmente costituito da: (Massimo Martinelli: massimo.martinelli@unina.it; Serena Arrigo: arrigoserena@gmail.com; Marina Aloi: marina.aloi@uniroma1.it; Valeria di Pasquale: dipasquale.valeria@libero.it). Tutti i Soci della SIGENP che vogliano avanzare una proposta di studio devono inviare il protocollo ai membri de Research Committee, prima di poterlo diffondere tra i tutti i membri dell’Area.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
Coordinatore:
Maria Elena Lionetti
email: m.e.lionetti@staff.univpm.it
Segretario:
Maurizio Mennini
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
Coordinatore:
Maria Immacolata Spagnuolo
email: mispagnu@unina.it
Segretario:
Laura Lacitignola
Le idee dell’Area di Nutrizione per il triennio
Consapevoli che la Nutrizione negli ultimi anni si è sempre più affermata per la sua trasversalità e per la sua imprescindibilità nella gestione del paziente pediatrico, in questo triennio ci siamo proposti di mettere a disposizione della SIGENP l’esperienza maturata nell’ambito della Nutrizione Artificiale e non solo con l’obiettivo prioritario di attivare una stretta collaborazione con tutte le altre Aree della nostra Società tenuto conto appunto della trasversalità e centralità della Nutrizione.
Parte della Nutrizione, compresa quella pediatrica, sul territorio nazionale è gestita da Medici dell’adulto che non sempre hanno competenza delle problematiche tipiche dei primi anni di vita. E’ auspicabile pertanto che la SIGENP si adoperi affinché siano i Pediatri a gestire le problematiche nutrizionali dei bambini. Anche se sembra scontato, ma rappresenta una criticità presente in molti ambiti del nostro paese. Inoltre ci siamo proposti di rafforzare lo sviluppo dell’attività scientifica dell’Area Nutrizione che rappresenta il presupposto per la stesura di Linee-guida e Consensus di cui c’è crescente bisogno. Tale attività ha avuto un forte impulso negli ultimi anni e bisogna produrre il massimo sforzo per conservarla e migliorarla promuovendo ulteriormente i lavori multicentrici su problematiche gastro-epato-nutrizionali di grande impatto con la produzione di documenti in grado di migliorare l’assistenza al paziente pediatrico e la visibilità della nostra Società. Ci auguriamo di assistere ad una maggiore partecipazione di tutti i Soci SIGENP alle attività dell’Area Nutrizione utilizzando al meglio gli strumenti offerti dalla tecnologia per una gestione, il più possibile, condivisa delle attività.
Un caro saluto
Maria Immacolata Spagnuolo
Università Federico II, Napoli
Laura Lacitignola
AOU Mayer Firenze
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
Coordinatore:
Angelo di Giorgio
email: adigiorgio@asst-pg23.it
Segretario:
Claudia Mandato
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
Coordinatore:
Silvia Salvatore
email: silvia.salvatore@uninsubria.it
Segretario:
Renato Tambucci
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
Coordinatore:
Marco Deganello Saccomani
Segretari:
Chiara Maria Trovato, Luca Scarallo
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.
La pagina a cui si sta cercando di accedere è riservata ai Soci SIGENP in regola con la quota associativa.
Per rinnovare la tua quota associativa clicca qui
Per accedere all’Area Soci inserire le credenziali di accesso.