Coordinatore: Silvia Salvatore – silvisa@tin.it
Lo scopo primario dello studio è valutare se vi sia associazione tra le alterazioni laringee e la presenza di RGE.
Scopi secondari sono quelli di:
1) Valutare se esista un cut-off (clinico o laringoscopico) predittivo dei risultati della MII-pH (sia per il RGE acido sia per il RGE debolmente acido)
2) Valutare la risposta clinica e strumentale dopo trattamento per RGE nei bambini con sintomi cronici laringofaringei.
Lo studio si articola in 2 fasi. La prima retrospettiva e la seconda prospettica interventistica.
Entrambi gli studi saranno pediatrici multicentrici interdisciplinari (con coinvolgimento della SIGENP, SIMRI, SIAIP, SIOP).
Criteri di inclusione:
1) Età 0-18 anni
2) Referto laringoscopia disponibile
3) Referto MII-pH (o anche solo pH-metria per studio retrospettivo) disponibile.
Ulteriori dettagli sul protocollo verranno inviati a tutti coloro che aderiranno allo studio.