Carissimi,
Anche quest’anno in occasione del Congresso Nazionale SIGENP che si terrà a Bari, verrà organizzata la Riunione di Area Endoscopia. Come sempre/ogni anno verranno proposti nuovi progetti di lavoro, per cui vi chiediamo sin da ora di inviarci tramite mail le vostre nuove proposte.
Vi ricordiamo brevemente in progetti in corso ormai in via di stesura:
– linee guida sul management dell’ingestione di disk batteries, coordinato da dott. Barabino – Genova. Il lavoro è già stato pubblicato sul Giornale di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica, volume VII – n°1/2015. E’ in corso la valutazione per la pubblicazione presso riviste scientifiche.
– aggiornamento linee guida sul “Sanguinamento gastrointestinale”, coordinato da dott. Romano – Messina (claudio.romano@unime.it)
Ricordiamo inoltre i progetti già proposti non ancora avviati, che vorremmo partissero a breve con aggiornamento durante la Riunione di Ottobre in sede congressuale:
– “Lo studio epidemiologico sulle esofagiti eosinofile” di tipo prospettico osservazionale, coordinato da dott. Romano – Messina (claudio.romano@unime.it) e da dott. Di Nardo – Bologna (giovanni.dinardo@uniroma1.it). Tale studio prende origine da quello già avviato in età adulta (età > 16 anni), attraverso un registro on-line a cura del GISMAD coordinato dal Prof Barbara –
Bologna.
– “Complicanze endoscopiche”, coordinato da dott.ssa Tiziana Guadagnini e dott. Andrea Chiaro – Crema, attraverso la compilazione di una breve scheda per raccolta dati che verrà posta sul sito e facilmente fruibile.
Segnaliamo infine la proposta di avviare una “Indagine retrospettiva sulle disk batteries” (da dott. Barabino – Genova), nata in seguito all’esteso lavoro del dott. Barabino di revisione della Letteratura Scientifica e conseguente stesura di linee guida. Lo scopo sarebbe quello di effettuare una “fotografia” dell’esperienza italiana sulla gestione di ingestione di pile/disk batteries, antecedente alle nuove linee guida, attraverso la compilazione di scheda di raccolta dati, che verrà posta sul portale SIGENP.
Gli impegni lavorativi quotidiani occupano gran parte delle nostre forze, ma confidiamo di poter continuare a portare avanti progetti e surveys al fine di condividere le nostre esperienze, promuovere cooperazioni e protocolli condivisi e garantire un costante aggiornamento scientifico.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e vi ringraziamo in anticipo per la vostra attiva
collaborazione.
Filippo Torroni, Coordinatore Area Endoscopia
Serena Arrigo, Segretario Area Endoscopia