A seguire al successo della prima edizione, si svolge a Roma dall’8 al 10 Giugno 2016, organizzato dall’UOC medico-chirurgica di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva, il Secondo PETDW (International Workshop on Therapeutic Digestive Endoscopy in Children), sotto l’egida della SIGENP e dell’ESPGHAN.
Il workshop prevede le sessioni di live endoscopy, con trasmissione diretta dalla sala endoscopica in aula degli interventi di endoscopia terapeutica.
Il pomeriggio è prevista l’attività di training sui simulatori, presso l’ EETC (European Endoscopy Training Centre) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretto dal Prof. Costamagna.
Il numero limitato di 25 discenti, per garantire un’adeguato apprendimento delle diverse procedure, ha la possibilità di esercitarsi nelle procedure terapeutiche a cui avranno assistito al mattino. Le procedure previste, nelle cinque stazioni attrezzate per tale attività di training sono: dilatazioni esofagee e stenting, polipectomia, tecniche di emostasi endoscopica, estrazione di corpi estranei, principi di CPRE, posizionamento di PEG e PEJ.
La qualità del training è garantita da una faculty internazionale che comprende i massimi esperti al mondo in ambito di endoscopia digestiva terapeutica e dalla presenza dei vertici dell’ESPGHAN, SIGENP, NASPGHAN, SIED e SICP.
Tale Workshop, l’unico esempio di training in età pediatrica in ambito endoscopico che consenta di assistere sia a procedure “in diretta” che alla parte di training su simulatori, per garantire il miglior livello possibile di apprendimento, è il frutto dell’impegno e della professionalità del team multidisciplinare, medico-chirurgico, da tempo attivo presso l’Ospedale del Bambino Gesù.