Carissimi,
anche quest’anno presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (edificio 11 del Policlinico Federico II), nei giorni 16-20 novembre 2015 si terrà il “Corso di Perfezionamento Universitario in Gastroenterologia Pediatrica”.
Il Corso offre agli iscritti la possibilità di:
aggiornarsi sullo stato dell’arte delle malattie epatobiliari di tutta l’età pediatrica;
acquisire le novità sui disturbi della motilità intestinale;
apprendere informazioni sulle basi patogenetiche della celiachia e delle allergie alimentari;
conoscere le novità in tema di infezioni intestinali;
conoscere i nuovi approcci sulle malattie infiammatorie croniche intestinali:
approfondire le conoscenze sulle diarree croniche e le malattie del pancreas;
sviluppare capacità di gestione nell’ambito della nutrizione clinica.
Il Corso è articolato in otto moduli (celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali, motilità/endoscopia, allergologia alimentare, infettivologia , epatologia, pancreas, nutrizione). Ognuno prevede presentazione di protocolli e linee guida, temi di frontiera, discussione di casi clinici. Tra gli argomenti in discussione:
• prevenzione della malattia celiaca
• biomarkers per la celiachia
• nuova nomenclatura per “le fibrosi cistiche”
• scenario dopo lo screening per fibrosi cistica
• approccio alla colite severa
• uso e abuso dei PPI
• il sanguinamento gastrointestinale
• disidratazione e reidratazione nella diarrea acuta
• latti per il pretermine
• NAFLD: pareri a confronto
• calcolosi della colecisti: quando l’opzione chirurgica?
• dietoterapia e immunoterapia nel bambino con allergia alimentare
Il bando e la domanda di partecipazione allegata sono reperibili sul sito: http://www.unina.it/studentididattica/postlaurea/perfezionamento
La domanda potrà essere presentata dal 1 Settembre al 31 Ottobre 2015 (entro le ore 12). Dovrà essere indirizzata al Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dovrà pervenire alla Segreteria del Corso di Perfezionamento presso la Biblioteca della Clinica Pediatrica (ED.11/A), Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, in Via Sergio Pansini n. 5, 80131 Napoli, entro la suddetta data. Saranno accettate anche domande inviate per fax (Fax: 081-7463384) purché confermate per lettera con la certificazione dei titoli.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile inviare una mail all’indirizzo: troncone@unina.it.