Il progetto SIGENP Italian Pediatric Nutrition Day, coordinato dal dr Sergio Amarri, Area Nutrizione, si ispira al nutrition day ESPEN (solo per pazienti di età superiore ai sette anni) e prevede la misurazione di peso, altezza e la raccolta di alcuni dati clinici e organizzativi per il giorno 16 aprile 2015 in tutti pazienti di età 0-18 anni ricoverati presso le pediatrie del nostro paese.
Gli obiettivi principali del progetto, realizzato anche in collaborazione con la SIP, sono di valutare la nutrizione dei bambini ricoverati in degenza ordinaria, calcolare la prevalenza di malnutrizione, misurare l’entità della nutrizione artificiale erogata in ospedale e stimare la nutrizione artificiale domiciliare.
Numerosi studi riconoscono da tempo l’influenza della malnutrizione su outcome come la durata della degenza, la mortalità, la morbidità ed i costi sanitari di trattamento dei pazienti malnutriti rispetto ai pazienti normonutriti. Il progetto nasce quindi dalla volontà di sensibilizzare le pediatrie italiane sullo screening e terapia della malnutrizione correlata alle malattie, per fornire strumenti utili a riconoscere la malnutrizione nel paziente pediatrico ospedalizzato.
La raccolta dati avviene chiedendo la collaborazione di medici, infermieri e dietisti dei singoli reparti che possono registrarsi gratuitamente sul sito dedicato al progetto fino al 14 Aprile: http://nday.biomedia.net/ e compilare le schede online nelle giornate del 16-17-18 Aprile.
Al termine dell’analisi i singoli centri potranno visualizzare sul sito le statistiche del proprio centro rispetto ai dati nazionali.
Per maggiori informazioni sul progetto cliccare qui.