GUIDELINES IN PEDIATRIC GASTROENTEROLOGY, HEPATOLOGY AND NUTRITION
Moving on: how to switch young people with chronic intestinal failure from pediatric to adult care. A position statement by Italian Society of Pediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition (SIGENP) and Italian Society of Artificial Nutrition and Metabolism (SINPE)
Antonella Diamanti1, Teresa Capriati1, Giulia Bolasco1, Antonella Lezo2, Maria Immacolata Spagnuolo3, Paolo Gandullia4, Lorenzo Norsa5, Laura Lacitignola6, Lidia Santarpia7, Francesco Walter Guglielmi8, Antonella De Francesco9, Loris Pironi10,11
1Unità di Nutrizione Artificiale, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma (SIGENP) 2Unità di Nutrizione Clinica e Dietetica, Ospedale Infantile “Regina Margherita”, Città della Salute e della Scienza, Torino (SIGENP) 3Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Sezione di Pediatria, Università Federico II, Napoli (SIGENP) 4Unità di Gastroenterologia Pediatrica ed Endoscopia Digestiva, Ospedale Pediatrico Gaslini, Genova (SIGENP) 5Unità di Gastroenterologia, Epatologia e Trapianto, Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo (SIGENP) 6Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Farmacologia e Salute del Bambino, Università di Firenze, Ospedale Meyer, Firenze (SIGENP) 7Medicina Interna e Nutrizione Clinica, Università di Napoli Federico II (SINPE) 8Unità di Gastroenterologia, Ospedale di Barletta Mons. Raffaele Dimiccoli (SINPE) 9Unità di Nutrizione Clinica e Dietetica, Città della Salute e della Scienza, Torino (SINPE) 10Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Dipartimento di Medicina e Chirurgia (SINPE) 11IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Centro Regionale per Insufficienza Intestinale Cronica (SINPE)
In 2019 SIGENP and SINPE created a joint panel of experts with the aim of preparing an official statement on transition in Chronic Intestinal Failure (CIF), in light of the growing number of patients with IF who need long-term Parenteral Nutrition and multidisciplinary rehabilitation programs throughout adulthood.