Case Report - Solution
Cristina Calzolari, Barbara Bizzarri, Alessia Ghiselli, Gian Luigi De’ angelis
1Dipartimento Materno Infantile, U.O.C di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Ospedale Maggiore, Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia dell'università degli Studi di Parma
VILUPPO DEL CASO CLINICO Z.U. è stata sottoposta ad esami emato-chimici che hanno evidenziato un quadro flogistico. La ricerca degli autoanticorpi per malattia celiaca, degli anticorpi antienterociti, degli ASCA e de- gli ANCA è risultata negativa. La funzionalità tiroidea è risultata nella norma. Gli esami microbiologici delle feci hanno escluso un processo infettivo del tratto digerente. L’iter diagnostico è stato completato con esami endoscopici. La gastroscopia ha mostrato una gastropatia iperemico-erosiva Helicobacter pylori positiva ed una duodenopatia eritematosa con aspetto istologico di lesione distruttiva tipo 3c di Marsh, modificato Oberhuber…