Fascicolo Monotematico "Stress e Malattie Gastrointestinali"
Mariella Baldassarre
I bambini dovrebbero avere solo una minima esposizione a situazioni stressanti. Le difficoltà e gli ostacoli che, inevitabilmente, il bambino incontra nel corso della sua esistenza andrebbero affrontati insieme agli adulti di riferimento, in primis i genitori, che hanno il compito di sostenerlo ed affiancarlo. Le esperienze che producono ansie, traumi, vissuti emotivi svalutanti o d’inadeguatezza, se non affrontate in maniera appropriata, potrebbero generare situazioni di disagio emotivo, disturbi psicologici di varia natura tra cui anche somatizzazioni. I sintomi fisici che ne derivano possono rappresentare, dunque, i primi segnali che il corpo invia come espressione di disagio emotivo…