Guidelines: what is the best for clinical practice
ESPGHAN Guidelines for the management of acute gastroenteritis in European children
Teresa Capriati (1), Alfredo Guarino (2), Andrea Lo Vecchio (2)
1Unità Operativa Semplice di Nutrizione artificiale, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Unità Operativa Semplice di Nutrizione artificiale, Ospedale Pediatrico Bambino GesùUnità Operativa Semplice di Nutrizione artificiale, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù2Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Sezione di Pediatria, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli
Nel 2014 la Società Pediatrica Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione (ESPGHAN) e la Società Pediatrica Europea di Malattie Infettive (ESPID) hanno sviluppato delle linee guida (LG) “evidence-based” con lo scopo di definire lo stato dell’arte sulla gestione della gastroenterite acuta in età pediatrica. La gastroenterite acuta (GA) è un problema di notevole importanza nei bambini di età < 5 anni e consiste in una riduzione della consistenza delle feci (molli o liquide) e/o un aumento della frequenza delle evacuazioni (tipicamente ≥ 3 evacuazioni nelle 24 ore) con o senza febbre e vomito e dura, in genere meno di 7 giorni e mai più di 14 giorni (una durata > a 14 giorni definisce una condizione di diarrea cronica).