Case Report
Elevation of serum aminotrasferases and fatty liver in an obese child: a very… “sweaty” diagnosis!
Sandra Brusa (1), Maura Ambroni (2), Fiorella Battistini (2)
1Pediatria, Ospedale S. Maria della Scaletta, Imola2Centro Regionale Diagnosi e Cura per la Fibrosi Cistica, Ospedale Bufalini, Cesena
Leonardo giunge alla nostra osservazione a 11 anni per steatosi epatica. L’anamnesi patologica remota evidenziava nel primo anno di vita un episodio di congiuntivite da Klebsiella oxytocica e micosi ricorrenti, a 12 mesi ripetuti episodi di enterite da Cryptosporidium (“enterite cronica”). Gli accertamenti effettuati a quell’epoca mostravano un deficit dell’immunità cellulo-mediata, con sierologia negativa per HIV. All’età di 3 anni il piccolo iniziava a soffrire di flogosi ricorrenti delle basse vie respiratorie e fino all’età di 6 anni venivano riferiti alvo irregolare, con 3-4 scariche al giorno di feci molli e maldigerite, e scarso acccrescimento ponderale. All’età di 7 anni compariva iperfagia con progressivo incremento di peso, fino a 10 kg/anno negli ultimi 2 anni. Gli esami di laboratorio mostravano: colesterolo tot. 198 mg/dl; trigliceridi 259 mg/dl; AST 76 UI/L (v.n. 0-37); ALT 187 UI/L (v.n. 0-40); gammaGT 51 UI/L. L’ecografia addominale mostrava un fegato aumentato di dimensioni, a profili arrotondati ed ecostruttura steatosica.