SIGENP

Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica

  • Accedi
  • Home
  • News
  • Società
    Channel Consiglio Direttivo Commissioni Aree Comitato portale Statuto Bilanci Ufficio stampa
  • Formazione
    Calendario eventi Congresso Nazionale Webinar SIGENP Webinar Scuola multimediale SIGENP Calendario eventi patrocinati Richiedi patrocinio Registrazioni eventi Archivio eventi
  • Studi in corso
  • Giornale SIGENP
  • Pubblicazioni SIGENP
    Case report Linee guida Consensus statement Pubblicazioni soci Covid-19
  • Area pazienti
    Associazioni pazienti Articoli di interesse per i pazienti
  • Rassegna Stampa
  • Membership
  • Contatti
  • Passa al contenuto principale

SIGENP - Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica

Il ruolo degli alginati nell’era degli inibitori di pompa protonica

Focus On

Antonio Dimauro, Mariella Baldassarre

L’ARNO, osservatorio multi- centrico delle prestazioni sani- tarie erogate dal SSN, registra da tempo la tendenza a utiliz- zare anti-H2 e inibitori di pom- pa protonica (IPP) nei primi anni di vita per far fronte a sin- tomi quali rigurgito frequente, vomito, inarcamento, irrequie- tezza e pianto inconsolabile. Tali sintomi sarebbero riferibili alla manifestazione di una ma- lattia da reflusso gastro esofa- geo (GERD) soltanto nell’1-2‰ della popolazione al di sotto dei tre anni mentre, nella maggior parte dei casi in questa fascia d’età, sottendo- no ad un disturbo di tipo “funzionale”, in cui non vi è quindi nessuna flogosi o patologia ulcerosa da curare…

Accedi per visualizzare l'articolo

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

SIGENP

Segreteria Amministrativa
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4
20126, Milano
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199
sigenp@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2020 SIGENP
P. IVA IT 09056111009

Login

Recupera password