Invited Commentary
Ignazio La Mantia
1Prof. Associato di Audiologia, UOC di Otorinolaringoiatria PO S. Marta e S. Venera, ASP CT, Università di Catania
L’otite media effusiva (OME) è una delle più comuni malattie dell’infanzia e si caratterizza per una flogosi essudativa dell’orecchio medio, in assenza di segni clinici d’infezione acuta ma con una sintomatologia subdola e sottostimata, con importanti ricadute in termini economici e sociosanitari: l’ipoacusia trasmissiva. L’otite media effusiva (OME) è una delle più comuni malattie dell’infanzia e si caratterizza per una flogosi essudativa dell’orecchio medio, in assenza di segni clinici d’infezione acuta ma con una sintomatologia subdola e sottostimata, con importanti ricadute in termini economici e sociosanitari: l’ipoacusia trasmissiva.