Fascicolo monotematico "Disordini glutine-correlati"
Non celiac gluten sensitivity in pediatrics
Ruggiero Francavilla 1 , Antonella Gentile 1 , Fernanda Cristofori 2
1Dipartimento Interdisciplinare di Medicina, Università di Bari, Ospedale Giovanni XXIII, Bari2UOC di Pediatria, PO SS. Annunziata di Taranto
G. è un bambino di 2 anni e mezzo giunto presso il nostro centro nel 2006 per diarrea cronica, dolori addominali e scarso accrescimento. La madre aveva notato che i sintomi erano legati all’ingestione di prodotti a base di grano e che miglioravano con una dieta priva di glutine, pertanto era preoccupata potesse trattarsi di malattia celiaca (MC). Tuttavia, le analisi del sangue avevano escluso non solo la MC (IgA anti-transglutaminasi, IgA anti-gliadina nativa e anti-endomisio negativi), ma anche l’allergia al grano (AG) IgE mediata (IgE specifiche negative per il grano o glutine).