Fascicolo monotematico "Disordini glutine-correlati"
ESPGHAN guidelines for the diagnosis of celiac disease: current state
Roberta Mandile, Riccardo Troncone
1Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DISMET), Sezione di Pediatria, Università “Federico II” di Napoli; Laboratorio Europeo per lo Studio delle Malattie Indotte da Alimenti (ELFID), Università “Federico II” di Napoli
Il costante avanzamento nella comprensione della patogenesi della celiachia ha consentito non solo di elucidare i meccanismi di malattia, ma di affinare di volta in volta tecniche e iter diagnostici. Nel 1969 il Meeting di Interlaken segnò un’importante svolta rispetto al passato, istituendo la necessità di tre biopsie per la diagnosi di celiachia.