SIGENP

Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica

  • Accedi
  • Home
  • News
  • Società
    Channel Consiglio Direttivo Commissioni Aree Comitato portale Statuto Bilanci Ufficio stampa
  • Formazione
    Calendario eventi Congresso Nazionale Webinar Webinar SIGENP Scuola multimediale SIGENP Calendario eventi patrocinati Richiedi patrocinio
  • Studi in corso
  • Giornale SIGENP
  • Pubblicazioni SIGENP
    Case report Linee guida Consensus statement Pubblicazioni soci Newsletter Covid-19
  • Area pazienti
    Associazioni pazienti Articoli di interesse per i pazienti
  • Rassegna Stampa
  • Membership
  • Contatti
  • Passa al contenuto principale

SIGENP - Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica

Le linee guida ESPGHAN per la diagnosi di celiachia: aspetti di attualità

Fascicolo monotematico "Disordini glutine-correlati"

ESPGHAN guidelines for the diagnosis of celiac disease: current state

Roberta Mandile, Riccardo Troncone

1Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DISMET), Sezione di Pediatria, Università “Federico II” di Napoli; Laboratorio Europeo per lo Studio delle Malattie Indotte da Alimenti (ELFID), Università “Federico II” di Napoli

Il costante avanzamento nella comprensione della patogenesi della celiachia ha consentito non solo di elucidare i meccanismi di malattia, ma di affinare di volta in volta tecniche e iter diagnostici. Nel 1969 il Meeting di Interlaken segnò un’importante svolta rispetto al passato, istituendo la necessità di tre biopsie per la diagnosi di celiachia.

Accedi per visualizzare l'articolo

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

SIGENP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199
sigenp@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2020 SIGENP
P. IVA IT 09056111009

Login

Recupera password