Training and Educational Corner
High resolution manometry
Giuseppe Pagliaro (1), Osvaldo Burrell (2)
1UOC Pediatria Generale e d’Urgenza, Dipartimento Materno-Infantile Azienda Ospedaliera-Universitaria “Maggiore” Parma 2Divisione di Neurogastroenterologia e Motilità, Dipartimento di Gastroenterologia Pediatrica, Great Ormond Street Hospital for Sick Children, Londra
La manometria intestinale ad alta risoluzione (High Resolution Manometry – HRM) rappresenta uno sviluppo tecnologico della manometria intestinale convenzionale, rispetto alla quale è caratterizzata da una maggiore risoluzione spazio-temporale, una visualizzazione più intuitiva e diretta dei patterns motori e un netto miglioramento nella accuratezza diagnostica. Ciò è dovuto a una riduzione sensibile della grandezza dei cateteri utilizzati, un impressionante aumento del numero dei sensori pressori e una progressiva riduzione della distanza tra di essi, in associazione a una specifica rappresentazione topografica delle variazioni pressorie.