Topic Highlight
Epigenetics, fetal programming, and adult onset disease: interview to Prof. Robert Lane
Robert Lane
1Laureato in Medicina e specializzato in Pediatria alla “Northwestern University Medical School” di Chicago. Dal 2013 è Direttore del Dipartimento di Pediatria del “Children’s Hospital” e professore di Pediatria del “Medical College” di Milwaukee (Wisconsin, USA). Nel 2003 ha pubblicato il suo primo articolo sui rapporti tra eventi perinatali ed epigenetica, dimostrandone per primo la correlazione.
Il termine “programming” (alla lettera “programmazione”) si riferisce al concetto che eventi o stimoli che si realizzino durante alcuni periodi critici dello sviluppo di un organismo possono “programmare” la sua struttura o lo sviluppo di una funzione a lungo termine. Un esempio di “programming” noto a tutti è rappresentato dalla somministrazione di acido folico durante il primo trimestre di gravidanza: tale evento impedisce lo sviluppo di difetti del tubo neurale. L’epigenetica è una nuova scienza che studia quali sono i fattori in grado di modificare l’espressione genica e quindi il fenotipo. Il professor Robert Lane ha dedicato gran parte delle sue ricerche a tale argomento