RIUNIONE IBD JOURNAL CLUB A CURA DELL’AREA IMIBD – 8 giugno 2023 ore 15.00-16.30
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA “NUOVO FARMACO COMBATTE LA COLESTASI INTRAEPATICA FAMILIARE, RARA MALATTIA GENETICA DEL FEGATO: FINORA SI POTEVA RISOLVERE SOLO CON INTERVENTI CHIRURGICI O TRAPIANTO DI ORGANO”
GUARDA IL VIDEO DELLE GIORNATE DI PRIMAVERA SIGENP – Roma, 21 aprile 2023
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA SIGENP: TALIDOMIDE, I RISULTATI DI UNO STUDIO ITALIANO: “OGGI PUÒ RAPPRESENTARE UN NUOVO STRUMENTO TERAPEUTICO NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI DEI BAMBINI”
Infografica
Carissimi Amici, siamo a fine mandato del Giornale e volevamo personalmente esprimerVi il nostro GRAZIE. Abbiamo passato insieme circa 5 anni e abbiamo attraversato insieme un momento storico particolarissimo. Nonostante questo il Vostro lavoro del tutto gratuito e fornito spontaneamente nei pochi ritagli di tempo (immagino in mezzo al caos continuo della pratica clinica e della vita quotidiana) ha garantito un aggiornamento di grande qualità e spessore a tutta la Società. Ognuno con il proprio contributo specialissimo e con le proprie specificità ha permesso la completezza e l’originalità di questa passata produzione. Grazie davvero! Ringraziamo tutti sia i personaggi storici – per favore passateci il termine, benevolo nelle intenzioni, Mariella, Elvira, Paolo, Monica – sia le new entry (in ordine alfabetico ma tutti alla pari per quanto hanno donato): Anna, Chiara Maria, Claudia, Giulia, Fabrizia, Francesco, Marco, Monica, Tommaso, Valeria. Naturalmente ci sono anche tante persone che non sono più in comitato di redazione ma che si sono avvicendate temporaneamente nella redazione del Giornale: Antonio, Barbara, Daniela, Fortunata, Giulia D, Salvatore A e Salvatore O, Osvaldo. Ringraziamo tantissimo anche loro così come coloro che giornalmente ci hanno sollecitato e supportato nella redazione delle cianografiche e in tante altre cose molto pratiche ma non meno importanti: grazie Andrea, Chiara e Lucrezia!
Siamo certi che abbiate percepito un clima libero e collaborativo e la gioia dell’aver lavorato insieme e per il
bene della Società nonostante le cose che possono non aver incontrato il gusto comune e per cui ci scusiamo:
abbiamo dovuto comunque prendere delle decisioni.
A decorrere dal numero 2/2023 subentrerà il nuovo Direttore Giusy Ranucci a cui auguriamo un’esperienza
altrettanto unica e stimolante quale è stata per noi e spero per Voi.
Abbiamo completato ancora una volta un numero fantastico pieno di aggiornamenti e nuovi spunti.
Ora passiamo il testimone!
Spero questa collaborazione, che certamente proseguirà anche in altri ambiti, ci aiuti a mantenere sempre
l’entusiasmo del nostro lavoro e la voglia di fare e di “andare a caccia”. Sì siamo stati un po’ cacciatori: a
caccia di un autore, a caccia di un articolo, a caccia dell’ultima novità da inserire spesso anche all’ultimo
momento.
Buona caccia a tutti allora e vi auguriamo, con una frase di Beethoven, di “fare tutto il bene possibile, amare
la libertà sopra ogni cosa e non tradire mai la verità”.
Vi auguriamo la musica nel cuore…sempre …anche e soprattutto nelle difficoltà.
In attesa di rivederVi presto in occasioni comuni …un ringraziamento sincero
A presto…prestissimo